Torna il premio Kihlgren Opera Prima; la serata finale di premiazione verrà organizzata a novembre in occasione di Bookcity Milano 2020. La nostra associazione LIM è partner dell'evento anche quest'anno.
TORNANO GLI INCONTRI CON I TRE FINALISTI!
1 appuntamento: Adil Bellafquih, "Nel Grande Vuoto" (ed. Mondadori)
h. 18.00 presso il Teatro EDI del Centro Barrio's (Piazza delle Donne Partigiane)
Incontro gratuito con prenotazione all'indirizzo lidia.bottani@amicidiedoardo.org. L'evento è disponibile anche in diretta Instagram (barrios_milano) o tramite Zoom all'indirizzo http://bit.ly/nelgrandevuoto
Tra le iniziative culturali una delle più prestigiose è il Premio Edoardo Kihlgren Opera Prima Città di Milano, organizzato dall’Associazione con il contributo e il patrocinio del Comune di Milano - Cultura. Attraverso questa iniziativa gli organizzatori si prefiggono di creare uno spazio in cui giovani autori esordienti possano venire a contatto con il pubblico e la critica letteraria, e di diffondere la passione per la lettura tra i giovani, che sono coinvolti attivamente nella scelta dell’opera vincitrice. Sono circa 300 giovani che leggono le 3 opere finaliste in qualità di giurati. Nell’ambito del “Premio Edoardo Kihlgren Opera Prima - Città di Milano”, nel 2008 si è inaugurato il Premio Speciale “Edoardo Kihlgren Cariparma per una “letteratura europea” sostenuto da Crédit Agricole Italia e rivolto ai giovani autori europei esordienti che abbiano pubblicato la loro prima opera tradotta in italiano. Presenta Lella Costa, da sempre madrina del premio, con Massimo Cirri.
Coordinatore del progetto: Lidia Bottani