BookCityMilano abbandona le librerie indipendenti e si affida all'e-commerce di Ibs e Feltrinelli
L'associazione delle Librerie Indipendenti di Milano collabora con BookCity sin dalla sua seconda edizione, nel 2013. In tutti questi anni (e negli ultimi due con la collaborazione anche delle librerie di Ali Associazione Librai Italiani) abbiamo lavorato con grande impegno alla kermesse milanese dell'editoria al fine di rendere possibile l’acquisto dei libri presentati durante i tantissimi eventi.
Torna il premio Kihlgren Opera Prima; la serata finale di premiazione verrà organizzata a novembre in occasione di Bookcity Milano 2020. La nostra associazione LIM è partner dell'evento anche quest'anno.
TORNANO GLI INCONTRI CON I TRE FINALISTI!
1 appuntamento: Adil Bellafquih, "Nel Grande Vuoto" (ed. Mondadori)
h. 18.00 presso il Teatro EDI del Centro Barrio's (Piazza delle Donne Partigiane)
Incontro gratuito con prenotazione all'indirizzo lidia.bottani@amicidiedoardo.org.
L'associazione LIM - Librerie Indipendenti di Milano considera favorevolmente la nuova Legge sul libro e la lettura approvata il 5 febbraio 2020. Riteniamo si tratti di un buon primo passo, che dovrà essere seguito da molti altri, per rimettere al centro del dibattito pubblico il vero problema del settore editoria: il calo costante dei lettori. Aumentare gli indici di lettura, il numero di lettori e di libri venduti sono tra le priorità del nostro lavoro.
Il 18 ottobre 2019 a Milano si svolgerà il Convegno conclusivo del progetto europeo Erasmus+ "Open Door For Reading", organizzato dall'Area Educazione-Servizi all'Infanzia del Comune di Milano con un contributo dell'Area Biblioteche e che avrà per argomento le politiche efficaci e l'approccio multi-stakeholder per l'incremento della lettura nelle famiglie con bambini da zero a sei anni.
Due fake news, una piccola verità e una verità scomoda.
1. Fake news
"La maggior parte degli editori e delle librerie condividono un giudizio negativo sul provvedimento", sostiene Franco Ricardo Levi presidente AIE.
FALSO: le tre associazioni di categoria che rappresentano centinaia di editori indipendenti e i librai (ALI, SIL, ADEI) sostengono la nuova legge.